
ZONA DI PRODUZIONE: Agropoli, provincia di Salerno, Parco Nazionale del Cilento
VITIGNO: 100% Piedirosso
TERRENO: Argilloso-calcareo
ETÀ DEL VIGNETO: 48 anni
VITICOLTURA: Biologica
ALTITUDINE: 150 metri sul livello del mare
FORMA DI ALLEVAMENTO: Guyot
VINIFICAZIONE: Selezione manuale delle uve in vigna. Diraspatura. Macerazione sulle bucce e fermentazione spontanea con lieviti indigeni in serbatoi di acciaio inox per 9-10 giorni a temperatura controllata di 28°C. Rimontaggi giornalieri. Svinatura, decantazione e stabilizzazione a freddo per evitare l'uso di agenti chiarificanti (utilizzando energia rinnovabile).
MATURAZIONE: 2 mesi in acciaio inox, seguiti da 8 mesi in botti di rovere del Parco del Cilento (20 hl).
COLORE: Rosso rubino brillante e limpido con sfumature viola. NASO: Fresco ed elegante, con note di frutti di bosco, viola e sottili accenni di spezie.
PALATO: Elegante ed equilibrato, con tannini morbidi e un finale persistente, accompagnato da raffinati sapori di frutta rossa e un pizzico di spezie.
ABBINAMENTI: Quasi con tutto! Ideale con antipasti, pasta al pomodoro, pizza, carni rosse, verdure arrosto e formaggi stagionati. TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10/12°C
GRADO ALCOLICO: 13%
ZUCCHERI RESIDUI: 0,1 g/L
POTENZIALE D'INVECCHIAMENTO: 10-20 anni
ZONA DI PRODUZIONE: Agropoli, provincia di Salerno, Parco Nazionale del Cilento
VITIGNO: 100% Aglianico
TERRENO: Argilloso-calcareo
ETÀ DEL VIGNETO: 48 anni
VITICOLTURA: Biologica
ALTITUDINE: 150 metri sul livello del mare
FORMA DI ALLEVAMENTO: Guyot
VINIFICAZIONE: Selezione manuale delle uve in vigna. Diraspatura. Macerazione sulle bucce e fermentazione spontanea con lieviti indigeni in serbatoi di acciaio inox per 9-10 giorni a temperatura controllata di 28°C. Rimontaggi giornalieri. Svinatura, decantazione e stabilizzazione a freddo per evitare l'uso di agenti chiarificanti (utilizzando energia rinnovabile).
MATURAZIONE: 1 anno in serbatoi di acciaio inox, seguito da 36 mesi in botti di rovere del Parco del Cilento (20 hl).
COLORE: Rosso rubino intenso con leggeri riflessi violacei.
NASO: Intenso, robusto e persistente, con note dominanti di amarena, spezie e tabacco.
PALATO: Completo, deciso e vellutato, con carattere notevole e grande longevità, mantenendo al contempo la sua giovinezza. Il nostro maggiore orgoglio!
ABBINAMENTI: Ideale con carni di cacciagione, agnello, costine di manzo alla griglia e piatti a base di funghi, in particolare funghi porcini.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 22°C
GRADO ALCOLICO: 15%
ZUCCHERI RESIDUI: 0,4 g/L
POTENZIALE D'INVECCHIAMENTO: 20-30 anni
ZONA DI PRODUZIONE: Agropoli, provincia di Salerno, Parco Nazionale del Cilento
VITIGNO: 100% Aglianico
TERRENO: Argilloso-calcareo
ETÀ MEDIA DEL VIGNETO: 30 anni
VITICOLTURA: Biologica
ALTITUDINE: 150 metri sul livello del mare
FORMA DI ALLEVAMENTO: Guyot
VINIFICAZIONE: Selezione manuale delle uve in vigna. Diraspatura. Macerazione sulle bucce e fermentazione spontanea con lieviti indigeni in serbatoi di acciaio inox per 9-10 giorni a temperatura controllata di 28°C. Rimontaggi giornalieri. Svinatura, decantazione e stabilizzazione a freddo per evitare l'uso di agenti chiarificanti (utilizzando energia rinnovabile).
MATURAZIONE: 1 anno in acciaio inox, seguito da 20-22 mesi in botti di rovere del Parco del Cilento (20 hl).
COLORE: Rosso rubino intenso con leggeri riflessi violacei. NASO: Intenso, robusto e persistente, con note dominanti di amarena e spezie.
PALATO: Carattere deciso, grande longevità, con un corpo vellutato leggermente modellato dall'invecchiamento in rovere. ABBINAMENTI: Ideale con carni di cacciagione e piatti a base di funghi, in particolare porcini.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 22°C
GRADO ALCOLICO: 13,5%
ZUCCHERI RESIDUI: 0,4 g/L
POTENZIALE D'INVECCHIAMENTO: 15-25 anni
ZONE DI PRODUZIONE: Agropoli, provincia di Salerno, Parco Nazionale del Cilento
VITIGNI: Aglianico 70%, Piedirosso 30%
TERRENO: Argilloso-calcareo
ETÀ MEDIA DEL VIGNETO: 30 anni
VITICOLTURA: Biologica
ALTITUDINE: 150 metri sul livello del mare
FORMA DI ALLEVAMENTO: Guyot
VINIFICAZIONE: Selezione manuale delle uve in vigna, diraspatura. Macerazione sulle bucce e fermentazione spontanea con lieviti indigeni in vasche d'acciaio inox per 9-10 giorni a temperatura controllata di 28°C. Rimontaggi giornalieri, travaso, decantazione e stabilizzazione a freddo per evitare l'uso di agenti chiarificanti (con energia rinnovabile).
MATURAZIONE: 3 mesi in acciaio inox seguiti da 10-12 mesi in botti di rovere del Parco del Cilento (20 hl).
COLORE: Rosso rubino intenso con riflessi violacei.
NASO: Complesso ed espressivo. Frutti rossi maturi, note di tabacco, accenni di erbe mediterranee e fiori selvatici.
PALATO: Struttura vellutata e persistente. Frutti rossi maturi, sfumature speziate, note terrose e tannini ben integrati. ABBINAMENTI: Carni rosse arrosto, formaggi di montagna stagionati e una varietà di salumi.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 22°C
GRADO ALCOLICO: 13,50%
ZUCCHERI RESIDUI: 0,2 g/L
POTENZIALE D'INVECCHIAMENTO: 15-25 anni
ZONA DI PRODUZIONE: Agropoli, provincia di Salerno, Parco Nazionale del Cilento
VITIGNO: 100% Fiano
TERRENO: Argilloso-calcareo
ETÀ DEL VIGNETO: 48 anni
VITICOLTURA: Biologica
ALTITUDINE: 150 metri sul livello del mare
FORMA DI ALLEVAMENTO: Guyot
VINIFICAZIONE: Selezione manuale delle uve in vigna. Diraspatura, pressatura soffice. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in acciaio inox a temperatura controllata di 17°C. Decantazione e stabilizzazione a freddo per evitare l'uso di agenti chiarificanti (utilizzando energia rinnovabile). Imbottigliato a febbraio.
COLORE: Giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli tipici, cristallino, con gocce che si formano lentamente.
NASO: Intenso ed elegante, con una distintiva amarezza di mandorla.
PALATO: Corposo, bilanciato e intenso, confermando le sensazioni olfattive con un profilo di sapore ricco e caratteristico. ABBINAMENTI: Ottimo con crostacei, aragosta, ostriche crude e pesce.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10/12°C
GRADO ALCOLICO: 14,50%
ZUCCHERI RESIDUI: 1 g/L
POTENZIALE D'INVECCHIAMENTO: 5-10 anni
ZONA DI PRODUZIONE: Agropoli, provincia di Salerno, Parco Nazionale del Cilento
VITIGNO: 100% Fiano
TERRENO: Argilloso-calcareo
ETÀ DEL VIGNETO: 48 anni
VITICOLTURA: Biologica
ALTITUDINE: 150 metri sul livello del mare
FORMA DI ALLEVAMENTO: Guyot
VINIFICAZIONE: Selezione manuale delle uve in vigna. Diraspatura, pressatura soffice. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in acciaio inox a temperatura controllata di 17°C. Decantazione e stabilizzazione a freddo per evitare l'uso di agenti chiarificanti (utilizzando energia rinnovabile). Imbottigliato a febbraio.
COLORE: Giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli, brillanti. NASO: Intenso, aromatico, ampio, fragrante, con note di nocciola e mandorla.
PALATO: Fresco e rotondo, con una sottile acidità e ottima struttura, confermando le sensazioni olfattive.
ABBINAMENTI: Antipasti freddi, pesce, frutti di mare, eccellente con ostriche crude.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10/12°C
GRADO ALCOLICO: 13,50%
ZUCCHERI RESIDUI: 1,5 g/L
POTENZIALE D'INVECCHIAMENTO: 5-10 anni
ZONA DI PRODUZIONE: Agropoli, provincia di Salerno, Parco Nazionale del Cilento
VITIGNI: Fiano 70%, Malvasia 30%
TERRENO: Argilloso-calcareo
ETÀ MEDIA DEL VIGNETO: 30 anni
VITICOLTURA: Biologica
ALTITUDINE: 150 metri sul livello del mare
FORMA DI ALLEVAMENTO: Guyot
VINIFICAZIONE: Selezione manuale delle uve in vigna. Diraspatura e pressatura soffice. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in acciaio inox a temperatura controllata di 17°C. Decantazione e raffreddamento a -5°C per circa 7 giorni (utilizzando energia rinnovabile). Imbottigliato a febbraio.
COLORE: Giallo paglierino tenue con evidenti riflessi verdognoli, cristallino.
NASO: Intenso e delicato, con note fruttate arricchite da sentori di ginestra e mandorla.
PALATO: Piacevolmente acido, sapido, di corpo e ben equilibrato. ABBINAMENTI: Ideale con aperitivi, antipasti di pesce, pesce crudo e primi piatti a base di sughi di pesce (senza pomodoro). Ottimo anche con fritture miste di pesce.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10/12°C GRADO ALCOLICO: 12,50%
ZUCCHERI RESIDUI: 1 g/L
POTENZIALE D'INVECCHIAMENTO: 4-8 anni
ZONA DI PRODUZIONE: Agropoli, provincia di Salerno, Parco Nazionale del Cilento
VITIGNI: 70% Sangiovese, 15% Aglianico, 15% Piedirosso TERRENO: Argilloso-calcareo
ETÀ MEDIA DEL VIGNETO: 30 anni
VITICOLTURA: Biologica
ALTITUDINE: 150 metri sul livello del mare
FORMA DI ALLEVAMENTO: Guyot
VINIFICAZIONE: Selezione manuale delle uve in vigna. Diraspatura. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in acciaio inox a temperatura controllata di 17°C. 24-48 ore di macerazione sulle bucce. Decantazione e raffreddamento a -5°C per circa 7 giorni (utilizzando energia rinnovabile). Imbottigliato a febbraio. COLORE: Rosa brillante e vivace con tonalità luminosa e radiosa. NASO: Molto fine e piacevolmente aromatico, con note dominanti di rosa aromatica e albicocca matura.
PALATO: Armonioso e fresco, con un piacevole retrogusto di mandorla che persiste al palato.
ABBINAMENTI: Ottimo con antipasti, carni bianche, fritti misti e formaggi di media stagionatura.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10/12°C GRADO ALCOLICO: 12,50%
ZUCCHERI RESIDUI: 1,4 g/L
POTENZIALE D'INVECCHIAMENTO: 4-8 anni